Dalle parti di Chebbona uno degli indiscutibili punti di forza è la qualità. Qualità che, naturalmente, è presente nella carne danese, uno dei fiori all’occhiello della vasta gamma di prodotti che si possono ordinare online. Ma cos’è il manzo danese e come mai è così buono?
A questo nome corrisponde un prodotto dalla tenerezza e sapore incontrastato. La sua provenienza è naturalmente la Danimarca, la razza bovina autoctona si chiama infatti “rossa danese”. Degno di nota, inoltre, il fatto che in Danimarca non viene macellata nessuna mucca che non sia nata e cresciuta negli allevamenti nazionali. Questa risulta essere una misura molto importante, in grado di tutelare la salute del bestiame e che evita eventuali contaminazioni esterne.
La “danese” è identificabile per un caratteristico mantello rossiccio e per la stazza notevole dell’animale. Si chiama “danese”, ma paradossalmente non è la razza più diffusa nel paese scandinavo, infatti, rappresenta solo il 6,7% dell’intera popolazione bovina. Numeri che sono in calo, rispetto a un decennio fa quando toccava il 60% di tutto il bestiame da latte. Proprio questa ricercatezza rende questa qualità di carne molto costosa. Il calo demografico è dovuto al fatto che, nel corso degli anni, gli sono state preferite specie più produttive. Le zone di allevamento sono principalmente due: la Zelanda (l’isola dove c’è la capitale Copenaghen) e il Syddanmmark (il territorio nel sud della nazione). Gli animali crescono in uno stato brado, ciò permette di pascolare liberamente e nutrirsi di foraggi locali ed erbe spontanee. La percentuale di antibiotici assunta dal bestiame è quasi nulla. Il benessere dell’animale è, quindi, strettamente collegato alla qualità della carne una volta che questo verrà macellato.
La carne danese piace così tanto perché ha un sapore unico, molto gustoso e un’estrema tenerezza. È l’ideale per le grigliate che l’hanno resa una delle carni bovine più diffuse al mondo. Una carne dal colore rosso accesso e con una proporzione perfetta di grasso capace di accentuargli il sapore. Insomma, questa pietanza è sinonimo di gusto e qualità, in Italia non sono in molti ad averla proprio perché – come detto – anche in Danimarca inizia ad abbassarsi la sua diffusione. Lo shop online di Chebbona è, ovviamente, il luogo dove poterla comprare e farla arrivare comodamente nella propria abitazione. Cosa aspetti? Non lasciartela sfuggire!