Ci sono spedizioni per ogni cosa. Un paio di decadi fa quello che al massimo si poteva far recapitare a domicilio era una pizza, forse un mazzo di fiori per fare una sorpresa alla propria fidanzata.

Nel 2019 i tempi sono cambiati, tutto può arrivare in pochi giorni nella propria abitazione. È aumentato il servizio, si è allargato il mercato, è cresciuta la qualità. Il marchio “Chebbona!” è, senza dubbio, un attestato di come si stia andando verso questa tendenza. Una strada che si percorre solo con abilità, passione ed eccellenza.

Il core business dell’attività di “Chebbona!” è la carne di qualità che si può comprare comodamente dal proprio tablet, laptop o smartphone. Consegniamo in tutte e 20 le regioni d’Italia e per farlo nei migliori dei modi abbiamo volutamente alzato l’asticella dell’efficienza.

Ci avvaliamo, infatti, di un marchio leader per quanto riguarda i servizi di logistica e trasporto a temperatura controllata. Stef, è questo il nomo del nostro partner, ha un’esperienza trentennale in questo settore.

È un’azienda, infatti, nata negli anni ’80 che annovera anche una storia internazionale avendo debuttato proprio per essere una gestione di import ed export  di prodotti alimentari tra l’Italia e la Francia.

Per spedire, possono essere capaci in molti, per spedire e far arrivare un alimento senza avere spiacevoli sorprese serve una performante qualità. “Chebbona!” è andata, quindi, proprio a ricercarla per offrirla ai propri clienti.

La nostra carne, dopo essere ordinata, viene preparata, confezionata e consegnata sottovuoto. Lo facciamo per preservare la freschezza e la durata.

I tempi di consegna rasentano l’eccellenza, per le zone del Lazio addirittura entro 48 ore. Per il resto d’Italia qualcosa di più, ma sempre all’insegna dell’efficienza e puntualità.

Arriviamo ai costi. Precisiamo subito: la nostra spedizione non è gratuita. Non è gratuita, ma costa il giusto. Il motivo può essere riconducibile in due variabili. La prima è la qualità, per fare le cose fatte secondo tutti i crismi ci sono dei costi che non si possono proprio abbattere. Il secondo è la capillarità delle nostre spedizioni, come detto, arriviamo dovunque.

Non c’è traffico che tenga e non ci sono chilometri che non possono essere affrontati. Abbiamo un costo minimo di spesa che chiediamo (50 euro). La nostra carne però non ha un peso fisso e, fidatevi, il costo del trasporto viene ammortizzato con il solo acquisto della carne.

“Provare per credere”… sembra il più banale slogan pubblicitario, nel nostro caso però è la realtà!